apri su Wikipedia

Colite pseudomembranosa

La colite pseudomembranosa, detta anche colite associata ad antibiotici è una colite acuta caratterizzata dalla formazione di una pseudomembrana, ossia uno strato aderente di cellule infiammatorie e detriti sulla mucosa danneggiata. Essa rappresenta il quadro clinico più grave e relativamente raro di una più diffusa patologia causata dall'uso di antibiotici: "CDAD" (Clostridioides Difficile Associated Disease). È causata dalle tossine prodotte dal C. difficile, uno dei batteri che fa normalmente parte del microbiota umano. Il batterio produce varie tossine, di cui le principali sono la tossina A e la B (responsabili della modulazione delle vie di segnalazione intracellulari), che inducono l'apoptosi delle cellule dell'ospite inducendo la produzione di citochine. Generalmente vengono colpiti soggetti sottoposti ad una terapia antibiotica ad ampio spettro, in quanto avviene un'alterazione (disbiosi) del normale microbiota umano che risulta favorevole al C. difficile. Raramente questa condizione può insorgere come complicanza di una patologia cronica debilitante o dopo un intervento chirurgico.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Colite pseudomembranosa"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale