apri su Wikipedia

Colon (retorica)

Nella retorica classica il termine colon (plurale cola) indica una parte del periodo o della versificazione dotata di struttura sintattica o metrica autonoma. In due cola può essere suddiviso il verso saturnio composto dall'unione di un dimetro giambico catalettico e da un dimetro trocaico brachicatalettico. ∪ — ∪ — ∪ — X | — ∪ — ∪ X Nella prosa, il colon è una parte del discorso non direttamente ordinata con le proposizioni a cui è legata concettualmente, e nelle traduzioni contemporanee spesso è contrassegnata dalle parentesi.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Colon (retorica)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale