Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
I volontari del soccorso (Vv.d.S) erano una delle sei componenti della Croce Rossa Italiana, formata come altre componenti, da personale civile che prestava servizio in maniera volontaria e non retribuita. Questa, come le altre componenti civili, è stata sciolta nel 2012, facendo confluire tutti i volontari nella cosiddetta "componente unica civile". Esistono invece ancora due componenti ausiliare delle forze armate dell'Esercito Italiano denominate Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana e Corpo militare volontario della Croce Rossa Italiana.
La patente di guida italiana un'autorizzazione amministrativa della Repubblica Italiana necessaria per la conduzione su strade pubbliche di veicoli a motore, che viene rilasciata dopo che siano stati accertati i requisiti psicofisici, morali e attitudinali della persona. Attualmente la patente di guida italiana rilasciata nel formato "patente di guida europea", adottato dai Paesi dell'Unione europea allo scopo di rendere omogenee le informazioni contenute nel documento. Per poter guidare in paesi stranieri, a volte viene richiesta l'esibizione della patente di guida "nazionale" (rilasciata cio dal paese di residenza) congiuntamente ad una traduzione ufficiale denominata "permesso internazionale di guida".
Il Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa costituisce la pi grande organizzazione umanitaria del mondo. L'organizzazione viene spesso indicata con i termini abbreviati Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Il movimento costituito dal Comitato Internazionale della Croce Rossa con sede a Ginevra, dalla Federazione internazionale delle societ di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e dalle 190 societ nazionali individuali. L'8 maggio viene festeggiata La giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
La Croce Rossa Italiana (in acronimo CRI, dal 2016 ufficialmente Associazione della Croce Rossa Italiana) una Organizzazione di Volontariato (ODV) dopo essere stata una Associazione di promozione sociale, componente dell'organizzazione Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Internazionale, operante nel territorio della Repubblica Italiana.Nata nel XIX secolo, divenne ente pubblico col R.D. 7 febbraio 1884, n. 1243, e con il d.lgs 28 settembre 2012 n. 178, trasformata in ente di diritto privato e riconosciuta Societ volontaria di soccorso ed assistenza.