apri su Wikipedia

Complesso nuragico di Romanzesu

Il complesso nuragico di Romanzesu è un sito archeologico che si trova a 750 m s.l.m. in località "Poddi Arvu" (il pioppo bianco), nella foresta di sughere dell'altopiano granitico di Sa Serra, a circa 13 chilometri da Bitti, in provincia di Nuoro. Si tratta di un villaggio nuragico esteso per oltre sette ettari risalente all'Età del bronzo, vicino alla sorgente del fiume Tirso, e che comprende il pozzo sacro, un centinaio di capanne, due templi a mégaron, un tempio rettangolare, un anfiteatro ellittico a gradoni, e una grande struttura labirintica. Il toponimo Romanzesu deriva dalla presenza di testimonianze di epoca romana. Nel II - III secolo d.C. i romani infatti occuparono l'altopiano costruendo delle mansiones (fattorie) in località "Sa Pathata", "Juanne Pala" e Olusthes.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Complesso nuragico di Romanzesu"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale