apri su Wikipedia

Condensazione

La condensazione è la transizione di fase dalla fase aeriforme alla fase liquida di una sostanza. Tale trasformazione si può eseguire: a temperatura costante per compressione, se la temperatura dell'aeriforme è inferiore a quella critica; per raffreddamento con una fonte esterna; per espansione adiabatica.La condensazione può avvenire generalmente in due modi: condensazione volumetrica: avviene normalmente nei fenomeni naturali, come per esempio nelle nuvole; condensazione su superfici: usata soprattutto per aspetti tecnici e ingegneristici, per esempio negli scambi di calore.In ogni caso l'operazione di condensazione è esotermica, cioè avviene sottraendo calore alla sostanza che si vuole condensare.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Condensazione"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale