apri su Wikipedia

Confederazione europea dei sindacati

La confederazione europea dei sindacati (acronimo CES, in inglese European Trade Union Confederation (ETUC), è una organizzazione creata nel 1973 quale principale interlocutore delle istituzioni dell'Unione Europea in materia di rappresentanza dei lavoratori a livello dell'Unione. La CES è riconosciuta dall'Unione europea, dal Consiglio d'Europa e dall'Associazione europea di libero scambio come l'unica organizzazione sindacale rappresentativa sul piano intersettoriale a livello europeo, e coordina le attività dei CSIR (Consigli sindacali interregionali), che organizzano la cooperazione sindacale attraverso i confini nazionali dell'UE. L'attuale segretario generale a capo dell'organizzazione è il sindacalista italiano Luca Visentini, che è stato eletto ad ottobre 2015 al congresso di Parigi. Allo stesso congresso è stato anche eletto l'attuale presidente, Rudy De Leeuw, Presidente del sindacato FGTB/ABVV (Belgio). Attualmente ne fanno parte della CES 89 Confederazioni sindacali nazionali provenienti da 39 Paesi europei, e 10 Federazioni industriali europee, per un totale di circa 45 milioni di tesserati.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Confederazione europea dei sindacati"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale