apri su Wikipedia

Conferenza di Algeciras

La conferenza di Algeciras fu un congresso internazionale che prese il nome dalla cittadina spagnola in cui fu convocato dal gennaio all'aprile del 1906. I rappresentanti delle potenze convenute (le principali nazioni d'Europa compresa l'Italia, oltre agli Stati Uniti e al Marocco) discussero la questione dell'influenza francese sul Marocco che aveva provocato forti tensioni fra la Francia e la Germania determinando la crisi di Tangeri (prima crisi marocchina) nel 1905. La conferenza di Algeciras stabilì, con l'accordo del 7 aprile 1906, il controllo internazionale a predominanza francese e spagnola sul Marocco. Provocò un ulteriore avvicinamento politico della Gran Bretagna alla Francia e, nel contesto della politica mondiale, l'isolamento della Germania.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Conferenza di Algeciras"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale