Confine tra la Citt del Vaticano e l'Italia
Il confine tra la Città del Vaticano e l'Italia descrive la linea di demarcazione tra questi due stati, avente una lunghezza di 3,2 km.Stabilito dai Patti Lateranensi dell'11 febbraio 1929 e quindi dalla nascita della Città del Vaticano, il confine di stato è un confine esterno dell'Unione europea, ma, come altri microstati d’Europa, ha sottoscritto accordi che gli permettono di adoperare, ad esempio, la moneta comunitaria come valuta corrente, rendendo in tal modo ancora più sottile, per così dire, la demarcazione tra microstati e Stati membri. Grazie a trattati tra Italia e Città del Vaticano al confine non ci sono controlli doganali dato che è compreso nello spazio doganale italiano.
Il confine tra Città del Vaticano e Italia riguarda solo la città di Roma; è il terzo più corto del pianeta, dopo il confine tra la Spagna e il Regno Unito (1,2 km) e il confine tra il Botswana e lo Zambia (0,15 km).