Confine tra la Francia e Monaco
Il confine tra la Francia e il Principato di Monaco in parte terrestre e in parte marino.
Il confine terrestre lungo quasi 5,5 km (precisamente 5.469 metri) ed uno dei pi corti del mondo, mentre quello marino lungo 185 km.
Confinano con il Principato di Monaco i comuni francesi di Cap-d'Ail, La Turbie, Beausoleil e Roquebrune-Cap-Martin tutti situati nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Il confine tra i due stati per la parte terrestre che riguarda i comuni di Cap-d'Ail, La Turbie, Beausoleil risale al 1314, mentre il confine tra Roquebrune-Cap-Martin e il Principato di Monaco risale al 1860 dopo la cessione dei diritti del Principato di Monaco sulle Citt libere di Mentone e Roccabruna alla Francia, le due citt erano di fatto sotto protezione di casa Savoia dal 1848.
Il confine tra Francia e Principato di Monaco un confine aperto senza controlli doganali, anche se in alcuni punti del confine risultano presenti alcuni piccole costruzioni che ospitano la Polizia monegasca.
Il confine passa presso il porto di Cap-d'Ail, lo stadio Louis II, il Giardino esotico, l'Ospedale Principessa Grace, la stazione di Monaco Montecarlo invece in parte divisa tra i due stati, inoltre poco distante dal Casin e dalla spiaggia di Larvotto.
Il confine marittimo stato stabilito da un trattato firmato nel 1984 ed entrato in vigore nel 1985.