apri su Wikipedia

Conquista di Babilonia (331 a.C.)

La conquista di Babilonia da parte dell'esercito macedone di Alessandro Magno avvenne il 21 ottobre 331 a.C. Dopo aver sconfitto l'esercito achemenide nella Battaglia di Gaugamela, Alessandro Magno decise di marciare verso la città, che si arrese rapidamente all'arrivo dei vincitori.Pur non rappresentando un grande avvenimento sul piano militare, la caduta di Babilonia fu una tappa centrale nella campagna militare di Alessandro, che si trovò per la prima volta ad occupare una delle grandi città dell'Impero persiano. Sempre per la prima volta, inoltre, Alessandro decise di lasciare il governo di una satrapia nelle mani di un aristocratico persiano.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Conquista di Babilonia (331 a.C.)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale