Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Consiglio regionale è l'organo legislativo rappresentativo di ogni regione, previsto dall'articolo 121 della Costituzione della Repubblica. Il consiglio è un organo della regione che, analogamente ad altri organi di rilevanza costituzionale, dispone di personalità giuridica, regolamenti autonomi, un proprio bilancio ed un proprio personale, distinti da quelli della giunta regionale. I consigli delle regioni a statuto ordinario sono stati istituiti dopo il 1970. A livello nazionale i Consigli sono coordinati attraverso la Conferenza dei presidenti delle assemblee legislative delle regioni e delle province autonome. A livello europeo, i presidenti dei Consigli regionali partecipano alla Conferenza delle assemblee legislative regionali europee (CALRE). Il consiglio della Sicilia, istituito nel 1947, è invece chiamato dallo statuto speciale col nome di Assemblea regionale siciliana e i suoi componenti hanno il rango di deputati, mentre il consiglio dell'Emilia-Romagna, in virtù di quanto disposto dal nuovo statuto ordinario, prende attualmente il nome di Assemblea legislativa.
Il Consiglio Regionale è l'organo legislativo rappresentativo della Regione Marche. Istituito nel 1970, si compone attualmente di 30 membri (includendo il presidente e i due vicepresidenti del consiglio). Ha sede nel Palazzo delle Marche in Piazza Cavour ad Ancona, ed è eletto a suffragio universale diretto ogni cinque anni. L'ultima elezione, avvenuta il 20-21 settembre 2020, ha visto prevalere una maggioranza di centro-destra.
Le Legislature del Consiglio regionale della Lombardia sono elette a suffragio universale e diretto ogni cinque anni dai cittadini della Lombardia e rappresentano il potere legislativo regionale. La corrente è l'XI.
Il Consiglio regionale della Valle d'Aosta (in francese Conseil de la Vallée) è il Consiglio regionale della regione italiana a statuto speciale della Valle d'Aosta. Viene indicato anche come "Consiglio della Regione Autonoma della Valle d'Aosta" (nel regolamento interno del Consiglio stesso) o "Consiglio della Valle" (nello statuto speciale della Regione).
L'assemblea legislativa dell'Umbria è l'organo legislativo rappresentativo della Regione Umbria. Istituito nel 1970, è composto da 20 membri, oltre al Presidente della Giunta regionale. Ha sede nella città di Perugia a Palazzo Cesaroni. Eccezion fatta per i casi di fine anticipata della legislatura, l'assemblea rimane in carica per cinque anni.