Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Thomas Cromwell, primo conte di Essex (Putney, 1485 circa – Tower Hill, 28 luglio 1540), è stato un politico inglese. Servì come primo ministro di Re Enrico VIII dal 1532 al 1540. Il Lord Protettore d'Inghilterra, Oliver Cromwell (1599–1658), discendeva dalla sorella di Thomas, Catherine Cromwell.
Robert Devereux, II conte di Essex (Netherwood, 10 novembre 1566 – Londra, 25 febbraio 1601), fu favorito della regina Elisabetta I d'Inghilterra. È il più conosciuto fra quelli che hanno portato il titolo di "Conte di Essex". Fu un eroe militare e protetto della regina Elisabetta I d'Inghilterra, ma iniziò a perdere il favore della regina a causa di una campagna fallimentare contro i ribelli irlandesi durante la Guerra dei nove anni nel 1599, dopodiché nel 1601 organizzò una rivolta antimonarchica. Arrestato e processato per alto tradimento, fu condannato a morte per decapitazione. Nei fatti lo si considera l'ultima minaccia concreta al potere di Elisabetta.
Il conte di Essex (The Private Lives of Elizabeth and Essex) è un film del 1939 diretto da Michael Curtiz. Pellicola incentrata sulla storia d'amore tra la regina Elisabetta I d'Inghilterra e il conte di Essex. Il soggetto è tratto dal dramma teatrale Elizabeth the Queen di Maxwell Anderson che fu un vero successo nei teatri di Broadway.
L'Essex (pronuncia [ɛsɨks]) è una contea dell'Inghilterra orientale. Confina con la contea della Grande Londra a sud-ovest, con lo Hertfordshire a ovest, il Cambridgeshire e il Suffolk a nord e il Kent a sud. Se come contea cerimoniale comprende 14 distretti, in realtà come contea amministrativa ne possiede soltanto 12 poiché Thurrock e Southend-on-Sea, essendo autorità unitarie, godono di una gestione separata.