apri su Wikipedia

Contea di Ariano

La contea di Ariano costituì una dominazione feudale dell'Italia meridionale; attestata dal X al XV secolo, rappresentò il primo stabile possedimento normanno nell'ambito del territorio geografico italiano.Attestata come longobarda sul finire del I millennio, la contea è poi documentata come normanna dalla prima metà del secolo XI fino al 1139; in tale fase era denominata Gran contea. Più tardi, a partire dal XIII secolo, fu posseduta dagli Angioini per passare poi agli Aragonesi, i quali la detennero fino al 1498. La contea aveva sede nel castello di Ariano.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Contea di Ariano"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale