apri su Wikipedia

Contea di San Secondo

La contea di San Secondo, successivamente elevata in marchesato, fu un piccolo Stato dell'Italia centro-settentrionale governato dalla famiglia Rossi dal 1365, data di acquisto del feudo ceduto dal Capitolo della Cattedrale di Parma, sino all'estinzione della linea diretta del casato avvenuta nel 1817 (l'ultimo Rossi, Guido, morto nel 1825, non ebbe il potere temporale). Il minuscolo territorio fu vassallo dapprima del ducato di Milano poi del ducato di Parma.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Contea di San Secondo"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale