apri su Wikipedia

Convenzione di Berna per la protezione delle opere letterarie e artistiche

La Convenzione di Berna per la protezione delle opere letterarie e artistiche (conosciuta anche come Convenzione Universale sul Diritto d'Autore), adottata a Berna nel 1886, è un accordo internazionale che stabilisce per la prima volta il riconoscimento reciproco del diritto d'autore tra le nazioni aderenti. È ancora in vigore oggi e grazie ad essa sono state appianate le divergenze internazionali sul diritto d'autore.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Convenzione di Berna per la protezione delle opere letterarie e artistiche"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale