apri su Wikipedia

Costituzione belga

La Costituzione belga costituisce l'unica carta fondamentale del Belgio nel corso della sua storia. È chiamata « Costituzione del 7 febbraio 1831» o «Costituzione del 17 febbraio 1994», con riferimento rispettivamente alla data di approvazione dal Congresso nazionale belga o a quella di coordinamento. Essa prevede quale forma di governo una monarchia costituzionale, parlamentare e federale. Il testo della Costituzione è rimasto pressoché immutato dalla sua nascita nel 1831 fino agli anni Sessanta del '900. Le prime modifiche hanno allargato la base elettorale (suffragio universale). Le successive modifiche hanno avuto ad oggetto il decentramento statale; la più recente modifica si è avuta il 20 marzo 2012.

Argomenti d'interesse

Sperimentale