Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Premio Alinovi Daolio è un riconoscimento italiano conferito a figure che si sono distinte nel campo dell’arte contemporanea basando la propria ricerca sulla interdisciplinarità e sulla contaminazione dei linguaggi espressivi . Nato nel 1986 come Premio Francesca Alinovi (noto anche come Premio Alinovi) per commemorare la figura di Francesca Alinovi, critico d’arte e ricercatrice presso il DAMS di Bologna, dal 2013 il riconoscimento è stato denominato Premio Alinovi Daolio, associando il ricordo di Roberto Daolio, critico d’arte e uno tra i fondatori del Premio, nell’anno stesso della morte di quest’ultimo.
Omar Ronda, all'anagrafe Omar Aprile Ronda (Portula, 11 settembre 1947 – Biella, 7 dicembre 2017), è stato un artista, pittore, scultore, collezionista d'arte ed editore italiano.
Vittorio Veneto (IPA: /vit'tɔrjo 'vɛneto/; Vitorio Veneto o, più semplicemente, Vitorio in veneto, IPA: /vi'tɔrjo 'vɛneto/) è un comune italiano di 27 434 abitanti della provincia di Treviso in Veneto. Vi si combatté l'omonima battaglia durante la prima guerra mondiale; la vittoria dell'esercito italiano su quello austro-ungarico ebbe come conseguenza la resa austriaca e la fine della guerra. La città è composta da quelli che un tempo furono due comuni distinti, Cèneda e Serravalle. È inoltre sede della diocesi di Vittorio Veneto.
Klaus Karl Mehrkens (Brema, 12 luglio 1955) è un artista tedesco.
Giovanni Balansino (Savigliano, 1912 – Rescaldina, 1986) è stato un pittore italiano.
Giovanni Antonini (Milano, 1965) è un flautista e direttore d'orchestra italiano.