apri su Wikipedia

Crisi di Tangeri

La Crisi di Tangeri, detta anche prima crisi marocchina, fu determinata nel 1905 dall'opposizione della Germania al tentativo della Francia di estendere il suo potere sul Marocco. L'iniziativa coloniale francese scaturì dall'Entente cordiale con la Gran Bretagna e condusse alla reazione tedesca che si manifestò con la visita amichevole dell'imperatore Guglielmo II di Germania al sultano del Marocco a Tangeri. La crisi, durante la quale si paventò una guerra fra Germania e Francia, terminò con la decisione del governo francese di cedere alla richiesta tedesca di indire una conferenza internazionale (Conferenza di Algeciras).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Crisi di Tangeri"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale