Crisi sino-sovietica
La crisi sino-sovietica indica un periodo di forti tensioni e di crisi ideologica che nel corso degli anni sessanta vide contrapposti i due Stati socialisti pi influenti nel periodo della guerra fredda, la Cina maoista e l'Unione Sovietica, mentre quest' ultima stava attuando la destalinizzazione.
La rottura era una conseguenza delle scissioni nel seno del movimento comunista internazionale.