Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Working Title Films è una casa di produzione cinematografica britannica fondata nel 1983 da Tim Bevan e Sarah Radclyffe. Tra le sue produzioni più conosciute vi sono le commedie sentimentali scritte da Richard Curtis, quali Quattro matrimoni e un funerale (1994), Notting Hill (1999) e Love Actually - L'amore davvero (2003). È partner abituale di co-produzioni internazionali con la statunitense Universal Pictures e la francese StudioCanal.
Roberto Stocchi (Roma, 8 novembre 1961) è un doppiatore e direttore del doppiaggio italiano.
Hugh Richard Bonneville Williams (Londra, 10 novembre 1963) è un attore britannico. Grande attore Shakespeariano, ha lavorato per la BBC, ma è conosciuto principalmente dal pubblico mondiale per la sua partecipazione nel film Notting Hill e per l'interpretazione di Robert Crawley, Conte di Grantham nella serie ITV per la PBS Downton Abbey. È sposato con Lucinda Evans ed ha un figlio.
Heathcote Williams (Helsby, 15 novembre 1941 – Oxford, 1º luglio 2017) è stato un poeta, attore e commediografo inglese. Egli è stato anche occasionalmente un pittore, scultore e prestigiatore. È forse maggiormente conosciuto per la sua opera polemica Whale Nation, che nel 1988 divenne la più potente sollecitazione a livello mondiale riguardante il divieto di caccia alle balene. Nel 1970 i suoi graffiti provocatori caratterizzavano i muri nel quartiere di Notting Hill, a Londra.
Avatar è un film del 2009 scritto, diretto, co-prodotto e co-montato da James Cameron. È un film di fantascienza interpretato da Sam Worthington, Stephen Lang, Zoe Saldana, Sigourney Weaver, Giovanni Ribisi e Michelle Rodriguez. Il film è stato proiettato nel tradizionale formato 2D, ma ha visto anche un'ampia diffusione in 3D e in 3D IMAX. Lo stesso Cameron, in quanto forte sostenitore del 3D come futuro del cinema, ha dichiarato che si avrebbe un'esperienza più completa guardando Avatar in tre dimensioni, poiché il film è stato da lui appositamente pensato per essere visto in quel modo.Il film ha stabilito diversi record di incassi, diventando anche il film con più incassi nella storia del cinema, venendo poi superato nel 2019 da Avengers: Endgame, e si è aggiudicato svariati premi cinematografici, tra cui tre Premi Oscar 2010: miglior fotografia, miglior scenografia e migliori effetti speciali.
Avatar è un film perduto muto, in bianco e nero diretto da Carmine Gallone, uscito in Italia il 6 marzo 1916.