Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Jacopo Robusti, secondo alcuni Jacopo Comin, detto Tintoretto (Venezia, settembre o ottobre 1518 – Venezia, 31 maggio 1594), è stato un pittore italiano, cittadino della Repubblica di Venezia e uno dei massimi esponenti della pittura veneta e dell'arte manierista in generale. Il soprannome "Tintoretto" gli derivò dal mestiere paterno, tintore di tessuti di seta. Per la sua energia fenomenale nella pittura è stato soprannominato Il furioso o il terribile come lo definì il Vasari per il suo carattere forte, e il suo uso drammatico della prospettiva e della luce lo ha fatto considerare il precursore dell'arte barocca.
La Scuola Grande di San Rocco è un antico edificio di Venezia, situato nel sestiere di San Polo, in Campo San Rocco.
San Rocco risana gli appestati è un dipinto del pittore veneziano Tintoretto realizzato nel 1549 e conservato nella Chiesa di San Rocco a Venezia.
La Crocifissione è un dipinto del pittore veneziano Tintoretto realizzato circa nel 1565 e conservato nella Scuola Grande di San Rocco a Venezia.