Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il raggio della Terra è la distanza del centro della Terra dalla sua superficie al livello medio del mare. La Terra non è una sfera perfetta ma piuttosto un ellissoide di rotazione appiattito in corrispondenza del Polo Nord e Sud, perciò chiamato anche sferoide oblato o geoide. La forma non perfettamente sferica della Terra comporta che il suo raggio vari a seconda di dove avviene la misurazione.
Per l'uccisione di Eratòstene, o Apologia per l'uccisione di Eratostene (in greco antico: Ὑπὲρ τοῦ Ἐρατοσθένους φόνου ἀπολογία), conosciuta anche come In difesa di Eufileto per l'uccisione di Eratostene, è una celebre orazione di Lisia (la prima orazione del Corpus Lysiacum), pronunciata ad Atene davanti al Delfinio alla fine del V secolo a.C. Scopo dell'opera è la difesa del cittadino ateniese Eufileto dall'accusa di omicidio premeditato, da parte dei parenti dell'ucciso, Eratostene di Oe. La strategia difensiva adottata dall'autore è semplice ed efficace: dimostrare la legittimità dell'omicidio, in quanto rientrante nel "φόνος δίκαιος" (phonos dikaios), ossia delitto d'onore, previsto dalla legge di Dracone, sostenendo che l'accusato abbia compiuto tale gesto a causa della relazione adulterina stretta da Eratostene con la moglie di Eufileto.
Eratostene di Cirene (in greco antico: , Eratosth n s; Cirene, 276 a.C. circa Alessandria d'Egitto, 194 a.C. circa) stato un matematico, astronomo, geografo e poeta greco antico. Fu uno degli intellettuali pi versatili della sua epoca. Terzo bibliotecario della Biblioteca di Alessandria e precettore di Tolomeo IV Filopatore, oggi ricordato soprattutto per aver misurato per primo con ottima approssimazione le dimensioni della Terra. anche conosciuto come Eratostene beta, ovvero Eratostene secondo, nomignolo assegnatogli, non senza malizia, gi dagli antichi per sottolineare come egli si applicasse in moltissime discipline differenti, senza per primeggiare in nessuna, risultando cos sempre alle spalle di qualcun altro.