Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Col nome di terremoto dell'Aquila del 2009 si intende una serie di eventi sismici, iniziati nel dicembre 2008 e terminati nel 2012, con epicentri nell'intera area della città, della conca aquilana e di parte della provincia dell'Aquila (bassa Valle dell'Aterno, Monti della Laga e Monti dell'Alto Aterno). Il nome si riferisce principalmente alla scossa principale, verificatasi il 6 aprile 2009 alle ore 3:32, che ha avuto una magnitudo momento (Mw) pari a 6,3 (5,8 o 5,9 sulla scala della magnitudo locale), con epicentro nella zona compresa tra le frazioni di Roio Colle, Genzano di Sassa e Collefracido (località Colle Miruci a Roio), interessando in misura variabile buona parte dell'Italia Centrale. A evento concluso, il bilancio definitivo è di 309 vittime, oltre 1.600 feriti e oltre 10 miliardi di euro di danni stimati.
Il Rangers Football Club, conosciuto semplicemente come Rangers o Glasgow Rangers (fuori della Scozia), è una società calcistica scozzese con sede nella città di Glasgow, militante in Scottish Premiership. Affiliata alla Scottish Football Association (SFA), la squadra ha preso parte a 120 dei 124 campionati di prima divisione scozzese disputati fino ad oggi. Il club è andato incontro al fallimento nel 2012: entrato in liquidazione il 14 giugno di quell'anno, ha venduto tutti i suoi cespiti ad una nuova società, la The Rangers Football Club Ltd di Charles Green, per la somma di cinque milioni e mezzo di sterline (circa sette milioni di euro), configurando così la cessione del ramo d'azienda e preservando la storia e l'identità del club; l'affiliazione dei Rangers alla SFA è stata confermata a condizione di un anno di sospensione del calciomercato. La squadra originaria è entrata in liquidazione il 31 ottobre 2012 ed è ripartita dal più basso livello del calcio scozzese professionistico, la Scottish League Two (quarta divisione scozzese).I Rangers sono il club più titolato a livello scozzese e internazionale vantando un palmarès composto da 116 trofei (119 contando anche i campionati inferiori). Con 54 trionfi nel proprio campionato risulta essere la squadra con il maggior numero di titoli nazionali in tutto il panorama mondiale, assieme alla squadra nordirlandese del Linfield, oltre a 33 trionfi nella Coppa di Scozia e 27 nella Coppe di Lega, anch'esso un record. Assieme al Celtic, detengono il primato di treble nazionali con 7 affermazioni nella loro storia (1949, 1974, 1976, 1978, 1993, 1999 e 2003). I Rangers sono stati il primo club britannico a raggiungere una finale di un torneo UEFA e hanno vinto la Coppa delle Coppe UEFA nel 1972 dopo avere già raggiunto la finale in due occasioni: nel 1961 e nel 1967. Una terza finale in Europa è stata quella relativa alla Coppa UEFA 2008, arrivata dopo l'eliminazione nella fase a gironi della Champions League dello stesso anno, dove circa 200.000 sostenitori si recarono a Manchester, pur essendo la finale contro lo Zenit di San Pietroburgo in realtà vista da circa 44.000 spettatori allo stadio City of Manchester. Con la vittoria della Scottish Premier League nel 2005, i Rangers hanno conquistato il 51º titolo nazionale della loro storia (prima squadra al mondo a riuscire in questa impresa), motivo per cui sulle maglie da gioco lo stemma del club è sormontato da cinque stelle, ognuna delle quali rappresenta 10 campionati vinti. Insieme ai rivali cittadini del Celtic forma la cosiddetta Old Firm del calcio scozzese, uno dei derby più antichi e più intensi nel calcio mondiale.
Marco Negri (Milano, 27 ottobre 1970) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.
La fauna della foresta amazzonica comprende 1.294 specie di uccelli, 380 di rettili 427 di anfibi, 419 di mammiferi, circa 3.000 di pesci, 3.000.000 di insetti e altri invertebrati. Occupa la foresta equatoriale più grande al mondo, situata in America Meridionale.