apri su Wikipedia

Cucina campana

La Campania può vantare una delle tradizioni culinarie più antiche, oltre che più ricche, dell'intero panorama gastronomico mondiale. Prelibatezze gastronomiche divenute universali, nate da una terra rinomata sin dall'antichità per le sue particolari caratteristiche climatiche a cui si è sommato, nel corso dei millenni, l'opera fertilizzante dei numerosi vulcani presenti sul territorio. In più, l'esser stato un privilegiato crocevia di popoli e culture del Mediterraneo (gli antichi Romani la chiamavano Campania Felix) ha reso questa parte della penisola un territorio per molti versi unico al mondo dal punto di vista agroalimentare. Territorio chiave della dieta mediterranea e patria della pizza, della pasta campana, della lasagna, della salsa di pomodoro, della mozzarella di bufala, e del gelato, oltre che di molte altre specialità gastronomiche, alcune delle quali conosciute anche al di fuori dell'Italia.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Cucina campana"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale