apri su Wikipedia

Cucina mantovana

La cucina mantovana è l'insieme dei piatti della tradizione culinaria della provincia italiana di Mantova, alcuni dei quali risalenti ai tempi dei Gonzaga. È una gastronomia forte di piatti apprezzati fuori dal territorio anche nei secoli scorsi. È una cucina vincolata alla terra dalle tradizioni contadine, ma risulta molto ricca e variegata. Diverse possono essere le varianti locali di uno stesso piatto. Vista la posizione geografica occupata dalla provincia di Mantova, la tradizione culinaria mantovana si apparenta alla cucina emiliana del salume e della pasta ed alla cucina lombarda del riso. Altra influenza, reciproca, è quella della cucina austriaca, dovuta alla lunga permanenza degli austriaci sul territorio mantovano e all'impiego di cuochi mantovani presso la corte d'Austria. In ultimo si ritrovano legami anche con la tradizione tirolese o svizzera (es. i capunsei o la torta Helvetia).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Cucina mantovana"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale