apri su Wikipedia

Culti sincretici africani

Il contatto fra le religioni africane tradizionali e il cristianesimo, a partire dall'epoca coloniale, ha dato origine a numerosi culti sincretici in cui convivono credenze, pratiche e rituali cristiani e tradizionali. In alcuni casi (per esempio nel caso di diversi movimenti indipendentisti), il sincretismo religioso è stato parte di un più vasto fenomeno di commistione di schemi africani ed europei in campo politico, economico, sociale e via dicendo.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Culti sincretici africani"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale