DNA polimerasi (DNA-dipendente)
Le DNA polimerasi (DNA-dipendente) sono enzimi appartenenti alla categoria delle transferasi, che catalizzano la seguente reazione:
deossinucleoside trifosfato + DNAn difosfato + DNAn+1.
Questi enzimi sono in grado di sintetizzare un filamento di DNA utilizzando come stampo (pi conosciuto con il termine inglese "template") un altro filamento di DNA e generando quindi un filamento complementare al primo nel processo di replicazione.
Tutte le DNA polimerasi conosciute sintetizzano il nuovo filamento in direzione 5'- 3' aggiungendo deossiribonucleotidi (dNTP) al gruppo 3'-OH del deossiribosio del nucleotide precedente. Nessuna DNA-polimerasi in grado di iniziare la sintesi di un filamento "da zero" (ex novo). Per questa ragione le DNA-polimerasi necessitano di un oligonucleotide (in inglese "primers") complementare al filamento templato. Questo primer costituito da poche decine di nucleotidi e funge da innesco della reazione di amplificazione perch fornisce un gruppo idrossilico (-OH) in posizione 3' a cui la DNA polimerasi legher il primo nucleotide del filamento neosintetizzato. Tali inneschi possono essere sia di DNA sia di RNA. Durante la replicazione in vivo tali inneschi di RNA sono forniti da una speciale RNA polimerasi detta primasi.
Questi inneschi verranno poi eliminati grazie ad alcuni tipi particolari di RNAsi, enzimi capaci di degradare l'RNA. Sar poi compito dell'enzima DNA ligasi legare l'estremit 3' del nuovo tratto sintetizzato con l'estremit 5' del tratto di DNA precedente.
I retrovirus possiedono una particolare DNA-polimerasi chiamata transcrittasi inversa, che una DNA-polimerasi RNA-dipendente (RdDp) ed in grado di sintetizzare un filamento di DNA partendo da uno stampo di RNA.