apri su Wikipedia

Daktulosphaira vitifoliae

La fillossera della vite (popolarmente filòssera, nome scientifico Viteus vitifoliae (Fitch, 1856)) è un insetto della famiglia dei Phylloxeridae (Rhynchota Homoptera, superfamiglia Aphidoidea). È un fitofago associato alle specie del genere Vitis che attacca le radici delle specie europee (Vitis vinifera) e l'apparato aereo di quelle americane (Vitis rupestris, V. berlandieri e V. riparia). Questo dannoso fitofago della vite, originario del Nordamerica, è comparso in Europa nella seconda metà dell'Ottocento, e oggi è diffuso in tutti i paesi viticoli del mondo. Provoca in breve tempo gravi danni alle radici e la conseguente morte della pianta attaccata, con l'eccezione di alcuni vitigni americani.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Daktulosphaira vitifoliae"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale