Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Alla ricerca del tempo perduto (À la recherche du temps perdu) è l'opera più importante di Marcel Proust, scritta tra il 1909 e il 1922, pubblicata in sette volumi tra il 1913 e il 1927. Si colloca tra i massimi capolavori della letteratura universale per vari motivi, ma soprattutto per l'ambizione letteraria e filosofica che l'autore ha riposto in quest'opera, come, ad esempio, l'intuire di cosa il tempo sia composto, al fine di cercare di fuggire il suo corso. In essa è racchiusa tutta l'evoluzione del pensiero dell'artista: tra i moltissimi temi trattati, spicca il ritrovamento del tempo perduto, del ricordo, della rievocazione malinconica del passato perduto, di conseguenza, “Alla Ricerca del Tempo Perduto” si staglia come la più grandiosa opera letteraria di ogni tempo. L'opera per la sua struttura compositiva è stata definita L'oeuvre cathédrale.È considerato dal Guinness dei Primati il romanzo più lungo del mondo, con circa 9.609.000 caratteri, scritti in 3724 pagine.
Valentin Louis Georges Eug ne Marcel Proust ([ prust]; in francese: [ma s l p ust]; Parigi, 10 luglio 1871 Parigi, 18 novembre 1922) stato uno scrittore, saggista e critico letterario francese, la cui opera pi nota il monumentale romanzo Alla ricerca del tempo perduto ( la recherche du temps perdu) pubblicato in sette volumi tra il 1913 e il 1927. La sua vita si snoda nel periodo compreso tra la repressione della Comune di Parigi e gli anni immediatamente successivi alla prima guerra mondiale; la trasformazione della societ francese in quel periodo, con la crisi dell'aristocrazia e l'ascesa della borghesia durante la Terza Repubblica francese, trova nell'opera maggiore di Proust un'approfondita rappresentazione del mondo di allora. L'importanza di questo autore, considerato uno dei maggiori scrittori della letteratura francese, legata alla potenza espressiva della sua originale scrittura e alle minuziose descrizioni dei processi interiori legati al ricordo e al sentimento umano; la Recherche infatti un viaggio nel tempo e nella memoria che si snoda tra vizi e virt .
Sodoma e Gomorra (Sodome et Gomorrhe) è il quarto volume dell'opera di Marcel Proust Alla ricerca del tempo perduto (À la recherce du temps perdu). Questo volume, l'ultimo dell'opera ad essere stato edito quando l'autore era ancora in vita, è stato pubblicato dall'editore Gallimard in due parti, di cui la prima, intitolata Sodoma e Gomorra I venne pubblicata nel 1921 nello stesso volume che conteneva I Guermantes (tomo 2), e la seconda, intitolata Sodoma e Gomorra II, nel 1922.
Richard Allen Swann (Baltimora, 15 febbraio 1991) è un wrestler statunitense sotto contratto con Impact Wrestling, dove è l'attuale detentore dell'Impact World Championship al suo primo regno. In precedenza, Swann ha vinto anche una volta l'Impact X Division Championship. Swann è inoltre ricordato per i suoi trascorsi tra il 2015 e il 2018 nella WWE, dove ha vinto una volta il Cruiserweight Championship.
Mostro di Firenze è la denominazione utilizzata dai media italiani per riferirsi all'autore o agli autori di una serie di otto duplici omicidi avvenuti fra il 1968 e il 1985 nella provincia di Firenze. L'inchiesta avviata dalla procura di Firenze ha portato alla condanna in via definitiva di due uomini identificati come autori materiali di quattro duplici omicidi, i cosiddetti "compagni di merende" Mario Vanni e Giancarlo Lotti (reo confesso e chiamante in correità dei presunti complici), mentre il terzo, Pietro Pacciani, condannato in primo grado a più ergastoli per sette degli otto duplici omicidi e successivamente assolto in appello, è morto prima di essere sottoposto a un nuovo processo di appello, da celebrarsi a seguito dell'annullamento nel 1996 della sentenza di assoluzione da parte della Cassazione. Le procure di Firenze e Perugia sono state impegnate in numerose indagini volte a individuare i responsabili esecutori materiali per quattro duplici omicidi e poi i possibili mandanti. Le indagini si sono focalizzate anche su un possibile movente di natura esoterica, che avrebbe spinto una o più persone a commissionare i delitti. La vicenda ebbe molto risalto mediatico in quanto fu il primo caso di omicidi seriali in Italia riconosciuto come tale e uno dei più sanguinosi del Paese, oltre che dilatato nel tempo, che creò una vera e propria psicosi da mostro, di anno in anno, e mise le basi anche per riflessioni dal punto di vista sociale: suscitando estrema paura per la tipologia di vittime (giovani fidanzati in atteggiamenti intimi), aprì l'opinione pubblica italiana al dibattito sull'opportunità di concedere con maggiore disinvoltura la possibilità per i figli di trovare l'intimità a casa, evitando così i luoghi isolati e pericolosi.
Il tempo ritrovato (Le temps retrouvé) è il settimo ed ultimo volume dell'opera di Marcel Proust Alla ricerca del tempo perduto (À la recherche du temps perdu). Questo volume, pubblicato nel 1927, è il terzo ed ultimo volume dell'opera ad essere pubblicato postumo.
Elizabeth Swann in Turner è la protagonista femminile dei primi tre film della saga cinematografica dei Pirati dei Caraibi, interpretata dall'attrice inglese Keira Knightley (e, nel flashback iniziale del primo film in cui compare da bambina, da Lucinda Dryzek). È una ragazza affascinante, intelligente, furba, scaltra, coraggiosa, decisa, testarda e dal carattere forte, che subisce lentamente una trasformazione, da raffinata ma indipendente aristocratica a infida e crudele fuorilegge a incallita e battagliera piratessa.
Edmondo Mario Alberto De Amicis (Oneglia, 21 ottobre 1846 – Bordighera, 11 marzo 1908) è stato uno scrittore, giornalista e militare italiano. È conosciuto per essere l'autore di Cuore, uno dei libri più popolari della letteratura mondiale per ragazzi.
Dal vivo - Volume uno è il primo album di Cisco in live, il terzo in totale. Uscito l'11 dicembre 2009 è il modo con il quale l'artista vuole dare spazio alla dimensione che ancora preferisce della musica: quella live, in tutte le sue forme. Quindi questo album non è un classico disco live registrato durante una serata speciale del tour, ma un montaggio del meglio di più eventi e di varie serate, che cerca di rappresentare un percorso cominciato alcuni anni fa, con l'uscita dell'artista da un gruppo come i Modena City Ramblers e che prosegue con nuovi compagni di viaggio, affondando però le proprie radici musicali ed intellettuali in un passato e in un repertorio comune.