Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Warehouse 13 è una serie televisiva fantastico-fantascientifica avventurosa, prodotta dal 2009 al 2014 da Universal Media Studios e trasmessa sul canale televisivo Syfy. Narra le vicende di alcuni agenti all'interno di una organizzazione governativa segreta dedita al recupero di manufatti arcani. È stata descritta come «parte X-Files, parte I predatori dell'arca perduta e parte Moonlighting».Il primo episodio della serie, andato in onda il 7 luglio 2009, è stato il terzo più grande debutto dalla nascita del canale Syfy, facendo registrare 3,5 milioni di contatti.In Italia le prime tre stagioni sono state trasmesse in prima visione dal 1º febbraio 2010 sul canale pay Steel, della piattaforma Mediaset Premium; dal 29 marzo 2011 è iniziata la trasmissione in chiaro su Rai 4 che ha proposto anche le stagioni successive in prima visione assoluta.
Il nazionalsocialismo tedesco, prima e durante la sua permanenza del potere, tra il 1933 e il 1945, promosse un'ideologia che demonizzava i nemici del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (NSDAP), in particolare gli ebrei (con l'antisemitismo) e gli affiliati al comunismo (con l'anticomunismo), ma anche il capitalismo occidentale e l'intellettualismo. La propaganda nella Germania nazista fu pervasiva e onnipresente; essa promosse i valori assunti dai nazisti, tra cui la "morte eroica", il Führerprinzip ("principio del leader"), la Volksgemeinschaft ("comunità del popolo"), il Blut und Boden ("sangue e suolo") e l'orgoglio nel confronti dell'Herrenvolk germanico (razza superiore). La propaganda venne utilizzata ampiamente anche per mantenere il culto della personalità del leader nazista Adolf Hitler (il Führer) e per promuovere campagne atte a favorire l'eugenetica nazista e l'annessione dei territori tedeschi (Heim ins Reich) abitati da parlanti di lingua tedesca al di fuori dei confini nazionali (Volksdeutsche). A seguito dello scoppio della seconda guerra mondiale la propaganda nazista colpì i nemici della Germania nazista, in particolare il Regno Unito (la "perfida Albione", attraverso l'anglofobia), l'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (attraverso l'antisovietismo e l'anticomunismo) e gli Stati Uniti d'America (attraverso l'antiamericanismo).
Il tempo e la storia consiste in quattro stagioni, ciascuna avente tra le 150 e le 170 puntate. Tutte le puntate, divise per stagione o storico ospitato, nonché gli speciali, sono presenti sul sito di Rai Storia.
Epic Rap Battles of History è una webserie su YouTube, creata da Nice Peter (pseudonimo di Peter Shukoff) e da EpicLLOYD (pseudonimo di Lloyd Ahlquist), in cui alcuni personaggi storici o fittizi si sfidano sotto forma di battaglia rap. Inizialmente i personaggi venivano interpretati solo da Nice Peter e da EpicLLOYD, ma in seguito hanno collaborato numerosi personaggi di YouTube come Lisa Donovan, Mike Diva, Key and Peele, Rhett and Link e altri. Durante l'episodio 27, "Moses vs Santa Claus" è apparso il rapper Snoop Dogg. In origine i video erano ospitati sul canale YouTube di Nice Peter, ma da dicembre 2011, in occasione dell'inizio della seconda stagione, è stato creato un canale dedicato solo alla serie in cui sono stati pubblicati i video successivi.