apri su Wikipedia

Dark Horse Comics

La Dark Horse Comics è una casa editrice di fumetti statunitense fondata nel 1986 da Mike Richardson e Randy Stradley con sede a Milwaukie (Oregon). Contende alla Image Comics e alla IDW Publishing il ruolo di principale editore indipendente di fumetti, dietro le due major DC Comics e Marvel Comics. Esordisce con la serie antologica Dark Horse Presents. Si tratta del più grande editore di fumetti ad avere un solo proprietario, ovvero Mike Richardson, capace di creare una compagnia multimediale di successo e che lo ha portato a essere considerato una delle 10 persone più influenti nel mondo dei comics. Oltre a essere uno degli editori che è riuscito a trasporre il maggior numero di opere pubblicate in film cinematografici, la Dark Horse è stata la prima ad avere un App Store per la distribuzione di fumetti digitali. A partire dal 1990 riesce ad attrarre grandi nomi del panorama fumettistico quali Frank Miller (per il quale pubblica le opere ambientate a Sin City, quelle su Martha Washington, l'epica 300, Hard Boiled e altre), Art Adams, John Byrne, Walter Simonson, Mike Mignola (che crea Hellboy e il suo universo narrativo), Stan Sakai (con Usagi Yojimbo, distribuito fino al 2018), Sergio Aragonés (Groo), Eric Powell (con le grottesche avventure di The Goon), Neil Gaiman (Murder Mysteries), il mangaka Katsuhiro Ōtomo di cui ottiene i diritti per pubblicare Akira, e Michael Chabon con il suo Escapist. La Dark Horse è anche riconosciuta come il principale editore di fumetti sotto licenza al mondo: pubblica, tra gli altri, i fumetti di Buffy l'ammazzavampiri e i personaggi legati alla serie televisiva (tra il 1998 e il 2018), l'universo fantascientifico della Fox da cui i franchise di Alien, Predator, Aliens vs Predator e Prometheus, videogiochi quali Starcraft e Tomb Raider, Conan il barbaro (2004-2018), la serie TV sci-fi The Orville e alcune proprietà riguardanti i personaggi animati Disney quali Gli Incredibili, e Frozen. Questo processo, iniziato nel 1988 con la pubblicazione dei fumetti Aliens e Predator, porta Mike Richardson a voler cercare di invertire la tendenza e portare i personaggi dei fumetti Dark Horse a essere sviluppati come franchise cinematografici e televisivi. Questa convinzione ha portato la casa editrice a esplorare il mondo del cinema e a fondare la propria compagnia cinematografica, Dark Horse Entertainment, nel 1992. Il progetto è vincente e vengono prodotti 4 film nei primi tre anni, due dei quali,The Mask - Da zero a mito (con Jim Carrey e Cameron Diaz) e Timecop con Jean-Claude Van Damme esordiscono al primo posto al botteghino. Entrambi sono creazioni di Richardson. Nel corso degli anni si continua però dare ampio spazio ad autori e artisti che vogliono proporre fumetti originali e innovativi. Attualmente la casa editrice pubblica, tra l'altro, le opere legate all'acclamato Mignolaverse, universo narrativo creato da Mike Mignola intorno al personaggio cardine di Hellboy, i fumetti del Black Hammer Universe del pluripremiato Jeff Lemire, diverse opere creator-owned degli acclamati autori Matt Kindt e Brian Wood, alle quali si va ad aggiungere dal 2018 l'imprint Berger Books, curato da Karen Berger, storica editor della Vertigo (fino al 2013).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Dark Horse Comics"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale