apri su Wikipedia

Default (finanza)

In finanza viene definita come situazione di default (in italiano insolvenza) l'incapacità tecnica di un'emittente di rispettare le clausole contrattuali previste dal regolamento del finanziamento. Ad esempio è la situazione in cui incorre uno Stato quando dichiara insolvenza o fallimento (insolvenza sovrana). Il default più grande privato è stato quello della banca Lehman Brothers, con oltre 600 miliardi di US$ nel 2008. Il default sovrano più grande è stato quello della Grecia, con 138 miliardi di US$ nel marzo 2012.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Default (finanza)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale