Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Le Deputazioni di storia patria sono vari istituti a carattere locale, sostenuti dallo Stato, sorti nelle regioni italiane nel XIX secolo, in massima parte dopo l'annessione del relativo territorio al Regno d'Italia. Il loro compito principale è quello di promuovere studi storici relativi ai territori degli Stati italiani preunitari e di pubblicare opere storiche e periodici.
La Deputazione di Storia Patria per le Province Parmensi è un'istituzione culturale con sede a Parma, in borgo Schizzati n. 3.
L'Archivio Veneto è una rivista ufficiale di storia italiana fondata nel 1871, della Deputazione di Storia Patria per le Venezie di Venezia. Essa si focalizza sulla storia del Veneto e della Repubblica di Venezia. L'Archivio Veneto comprende sei serie, vale a dire Archivio Veneto, 1871–1890 (80 fascicoli), Nuovo Archivio Veneto, prima serie, 1891–1900 (40 fascicoli), Nuovo Archivio Veneto, nuova serie, 1901–1921 (76 fascicoli), Archivio Veneto-Tridentino, 1922–1926 (10 fascioli), Archivio Veneto, serie V, 1927-2010, e dal 2011 Archivio Veneto, serie VI. Ai saggi e recensioni si accede tramite cinque volumi di indice.