Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La casa dei melograni, o Una casa di melograni (A House of Pomegranates), è una raccolta di racconti di Oscar Wilde. Fu pubblicata nel 1891 con le illustrazioni di Charles de Sousy Ricketts e Charles Hazlewood Shannon, i due più celebri e fidati collaboratori dello scrittore irlandese. L'opera è suddivisa in quattro racconti: Il giovane re (The Young King), Il compleanno dell'infanta (The Birthday of the Infanta), Il pescatore e la sua anima (The Fisherman and his Soul) e Il figlio delle stelle (The Star Child). Wilde aveva già pubblicato nel 1888 dei racconti pensati per bambini con Il principe felice e altri racconti. Questa nuova opera, anch'essa con finalità educative, è stata concepita a Parigi, come risulta dalla lettera dell'11 dicembre 1891. Come lui stesso affermò, Wilde voleva far divertire i bambini come faceva divertire i grandi con le sue conferenze. Probabilmente The Young King è ispirato proprio all'autore e alla sua infanzia. Tuttavia, rispetto al libro precedente, indulse talora a un compiacimento estetico del tutto assente dalla prosa semplice e genuina del Principe felice.
Alexander Zemlinsky (Vienna, 14 ottobre 1871 – Larchmont, 15 marzo 1942) è stato un compositore e direttore d'orchestra austriaco. È considerato l'erede musicale di Gustav Mahler e anche di Richard Strauss. Nonostante la grande amicizia con Arnold Schönberg e con gli altri musicisti della seconda scuola di Vienna, venne sostanzialmente poco contagiato dalla dodecafonia. Oltre al lavoro di musicista, Zemlinsky si occupò in maniera moderna di pedagogia. A lui si devono poemi musicali composti su lavori di Christian Morgenstern, di Maurice Maeterlinck di Rabindranath Tagore e di Oscar Wilde. Il suo impegno per la musica viennese negli anni d'oro della Felix Austria, è a tutt'oggi largamente sottostimato, un po' come successe agli inizi per l'amico Gustav Mahler, entrambi riscoperti (il secondo in maniera completa) dopo gli anni 60 del secolo scorso.