Diagramma di uguale intensit sonora
Il diagramma di uguale intensità sonora rappresenta la misura della pressione acustica in dB SPL, al variare della frequenza, disegnando varie curve di sensibilità media, alle quali l'ascoltatore percepisce una intensità uguale e costante, se sottoposto ad un impulso sonoro puro ad ogni frequenza di test.
L'unità di misura dell'intensità sonora è il phon, ed è definita in rapporto a diagrammi di questo tipo. Per definizione due onde sinusoidali (suono puro) di frequenza differente, hanno la stessa intensità sonora, misurata in phon, se sono percepite della medesima intensità, da una persona giovane senza particolari problemi uditivi.
A questi diagrammi ci si può riferire anche con il nome di "audiogrammi di Fletcher-Munson", in onore dei primi sperimentatori nel campo. Tuttavia questa denominazione è scorretta, poiché le curve sono definite più correttamente dal nuovo standard internazionale ISO 226:2003 basato sull'analisi dei dati sperimentali ottenuti in epoca recente, in diverse nazioni.