apri su Wikipedia

Dialettica dell'illuminismo

Dialettica dell'illuminismo è un'opera filosofica di Max Horkheimer e Theodor Adorno del 1947. L'opera è composta da una serie di saggi attraverso i quali gli autori espongono una critica radicale della società e del pensiero occidentale. Nell'ordine: Concetto di illuminismo Excursus I. Odisseo, o mito e l'illuminismo Excursus II. Juliette, o illuminismo e morale L'industria culturale. Quando l'illuminismo diventa mistificazione di massa Elementi dell'antisemitismo. Limiti dell'illuminismo Appunti e schizziIl filo conduttore è la riflessione sulla regressione che il processo di sviluppo della storia ha compiuto, rispetto a quanto previsto e posto in essere dall'Illuminismo.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Dialettica dell'illuminismo"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale