apri su Wikipedia

Dialetto bolognese

Il dialetto bolognese (nome nativo: dialàtt bulgnaiṡ, [di.aˈlat buʎˈɲai̯ð̠]) è una varietà linguistica della lingua emiliana, parlato principalmente nella città metropolitana di Bologna, nel circondario di Castelfranco Emilia in provincia di Modena e, in sottovarianti locali, nei comuni di Sambuca Pistoiese, Cento, Sant'Agostino e Poggio Renatico. Nella città di Argenta (e nelle frazioni limitrofe di Campotto, Bando, Ospital Monacale e Santa Maria Codifiume) viene parlato un dialetto di transizione tra il bolognese e il ferrarese; mentre nel comune di Savignano sul Panaro si parla una variante del modenese con forti connotazioni bolognesi. Viene anche denominato emiliano sud-orientale e appartiene al più vasto gruppo linguistico gallo-italico.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Dialetto bolognese"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale