Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Efisio Pisano (Villacidro, 22 maggio 1951 – Villacidro, 19 aprile 2012) è stato uno scultore, scrittore e pittore italiano. Frequenta l’istituto tecnico di Guspini, a pochi km da Villacidro. Dopo il diploma si trasferisce a Milano dove frequenta un corso di pittura presso il circolo “Il Naviglio”. Nel 1973 inizia così la sua vita di artista. Trascorrono tre anni e si trasferisce nuovamente, a Torino, dove frequenta l’Accademia Albertina. Come reca la pagina informativa del sito dell'artista: "Delle innumerevoli forme in cui l’arte si mostra è la scultura quella che per Efisio Pisano diventa ragione di vita, linfa da cui attingere per ogni suo respiro, strada maestra su cui poggiare i suoi passi, a volte a fatica, altre con estrema leggerezza, sempre con passione e mai per abitudine." Rientra in Sardegna negli anni '80 e si dedica a tempo pieno alla scultura. A metà anni '80 viene ospitato presso il complesso residenziale "Su Meriagu", delle sorelle Laconi, cultrici di arte e tradizioni sarde, frequentato da artisti e personalità' diverse tra cui: Pinuccio Sciola, Luigi Pillitu, Luigi Nioi, Nanni Pes, Antine Nivola, Fernando Pilia, Giovanni Lilliu e tanti altri. Successivamente continua la sua produzione e cammino artistico tra la nativa Villacidro e Portoscuso, ove produce tante delle opere esposte in mostre a Cagliari, Ozieri, Olbia, Milano, Dorgali, Louviere (Belgio), Nuoro, Porto Torres, Berchidda e Villacidro. Il suo interesse e permanenza in Brasile segna un nuovo periodo nella sua produzione artistica, con "sculture, che mai come adesso esaltano la bellezza femminile, trasudano passione per la vita e celebrano la donna, come amante, amica, madre." Gli ultimi anni li trascorre nella casa progettata e costruita da lui stesso. In ogni angolo si celano segni della sua arte: i pilastri sono magnifici corpi di donne, i rubinetti becchi di uccelli esotici, le travi di legno sono abilmente lavorate. Tra le sue testimonianze artistiche anche due scritti: del 1991 un volumetto di versi, “Scrivere con uno scalpello”, CELT editore, del 2000 il “Diario di uno sconosciuto”, un fotolibro dove sono presenti immagini delle sue opere scultoree, ciascuna commentata da una poesia. Sito Ufficiale su http://www.efisiopisano.it/
Berto Pisano, all'anagrafe Umberto Pisano, noto anche con lo pseudonimo di Burt Rexon (Cagliari, 13 ottobre 1928 – Roma, 29 gennaio 2002), è stato un compositore, direttore d'orchestra, arrangiatore e contrabbassista italiano.