Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Terry e i pirati (Terry and the Pirates) è una famosa striscia a fumetti di genere avventuroso e di guerra creata da Milton Caniff e pubblicata dal 1934 al 1973. Raggiunge presto il successo grazie alle trame coinvolgenti ma anche per la cura grafica dei disegni che influenzerà importanti autori negli anni Quaranta e anni Cinquanta. La serie viene universalmente riconosciuta come uno dei capolavori del fumetto e raggiunse un enorme successo che portò oltre alla pubblicazione di vari albi dedicati, anche a una trasposizione radiofonica nel 1938, a un serial cinematografico in 15 episodi nel 1940 e a una serie di telefilm prodotta negli anni cinquanta. Nel 1995 fu una delle venti serie a fumetti incluse nella serie commemorativa di francobolli statunitensi Comic Strip Classics.
Steve Canyon è un personaggio immaginario protagonista di una omonima serie a fumetti di genere avventuroso/bellico statunitense creato da Milton Caniff. Caniff vinse il Reuben Award nel 1971 come ideatore di Steve Canyon. Al personaggio si ispira una serie televisiva del 1958.
Milton Arthur Paul Caniff, noto come Milton Caniff (Hillsboro, 28 febbraio 1907 – New York, 3 maggio 1988), è stato un fumettista statunitense. Tra le sue opere principali Dickie Dare (nel 1933), Terry e i pirati (nel 1934), Miss Lace (nel 1942) e, soprattutto, Steve Canyon (nel 1947).
Hugo Pratt, nome d'arte di Ugo Eugenio Prat (Rimini, 15 giugno 1927 – Losanna, 20 agosto 1995), è stato un fumettista, disegnatore e scrittore italiano. Annoverato fra i maggiori autori di fumetti italiani, ha raggiunto una notorietà internazionale soprattutto con il personaggio di Corto Maltese, da lui ideato e uno dei più noti del fumetto italiano; Una ballata del mare salato, prima storia del personaggio, è considerata insieme a La rivolta dei racchi di Guido Buzzelli, uno dei primi esempi di romanzo a fumetti italiano.