Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Vincenzo Salvatore Carmelo Francesco Bellini (Catania, 3 novembre 1801 Puteaux, 23 settembre 1835) stato un compositore italiano, tra i pi celebri operisti dell'Ottocento. Gran parte di ci che noto della vita di Bellini e della sua attivit di musicista proviene da lettere scritte al suo amico Francesco Florimo, incontrato come compagno di studi a Napoli. Considerato, con Gioacchino Rossini e Gaetano Donizetti, il compositore per antonomasia dell'era del bel canto italiano, in particolare dell'inizio del XIX secolo, Bellini fu autore di dieci opere liriche in tutto, delle quali le pi famose e rappresentate sono La sonnambula, Norma e I puritani.
Tantum Ergo a voce di basso è una composizione sacra di Giuseppe Verdi. Il pezzo, un tempo pensato perduto, è stato ritrovato nel 2013 a Finalborgo, in Liguria.
Ettore De Champs (Firenze, 8 agosto 1835 – Firenze, 12 giugno 1905) è stato un compositore e pianista italiano.
Lista delle composizioni di Giuseppe Verdi (1813-1901), ordinate per genere.