apri su Wikipedia

Discesa in corda doppia

La discesa in corda doppia è una tecnica che permette di calarsi lungo pareti verticali, ad esempio nell'ambito di attività sportive quali l'arrampicata, l'alpinismo e la speleologia, oppure nel corso di operazioni militari o di salvataggio. L'uso di due corde (o di una sola corda doppiata), oltre a garantire un maggiore attrito e quindi un maggior controllo della discesa, consente di recuperare il materiale al termine della manovra.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Discesa in corda doppia"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale