Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
I R.E.M. sono stati un gruppo rock statunitense attivo dal 1980 al 2011.Formatosi ad Athens (Georgia) il 5 aprile 1980 (data riconosciuta dalla stessa band come atto di fondazione vera e propria del gruppo, che provava assieme sotto diversi nomi già dal 1979), la sigla R.E.M. sta per rapid eye movement, la fase del sonno in cui si sogna. La pronuncia inglese è lettera per lettera (/ɑːr-iː-ɛm/), ma in italiano viene generalmente pronunciata come acronimo ("rèm", /rɛm/). Nell'arco degli ultimi 25 anni, i R.E.M. sono stati riconosciuti come uno dei gruppi più importanti per la definizione dell'estetica della musica underground e indie degli Stati Uniti. La loro influenza, infatti, si estende ancora oggi su moltissime formazioni, etichette e scene musicali.Il gruppo ha virtualmente definito l'espressione "rock alternativo" degli anni ottanta (college rock), dimostrando alle stazioni radio, un po' alla volta, che trasmettere brani con prevalente uso delle chitarre non era una cosa negativa.Nella loro trentennale carriera hanno venduto più di 85 milioni di dischi.
La lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone è un elenco pubblicato dalla rivista specializzata statunitense Rolling Stone. Pubblicata nel novembre 2004 e successivamente aggiornata, fu redatta da una giuria scelta dalla redazione composta da 172 musicisti, critici musicali ed esperti dell'industria discografica statunitense, per determinare le 500 migliori canzoni di tutti i tempi. La lista è simile alle altre redatte dalla stessa rivista dei 500 migliori album e dei 100 migliori chitarristi.
La lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone è un elenco compilato della rivista statunitense di musica, politica e società Rolling Stone. L'articolo è comparso in Italia sul numero 64 della versione italiana della rivista.
La lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone (in inglese 100 Greatest Artists of All Time, nota anche come The immortals e The new immortals) è un elenco pubblicato dalla rivista specializzata statunitense Rolling Stone nel 2004-2005 e aggiornato nel 2011 in edizione speciale.La lista è stata pubblicata tra il 2004 e il 2005, per celebrare i "primi 50 anni del Rock & Roll" (mezzo secolo prima Elvis Presley era entrato ai Sun Studios per incidere That's All Right). È stata redatta sulla base delle opinioni di musicisti, autori e personalità dell'industria musicale, e si concentra sulla cosiddetta "rock & roll era".La pubblicazione comprende anche commenti scritti dagli artisti riguardo al collega selezionato (per esempio: Elvis Costello sui The Beatles, Janet Jackson su Tina Turner, Lou Reed su David Bowie, Elton John su Eminem e così via). Sin dalla sua pubblicazione, la lista è stata citata, commentata o criticata da centinaia di pubblicazioni specializzate e generaliste.