apri su Wikipedia

Discorso della luna

Il discorso della luna è uno dei più celebri discorsi di papa Giovanni XXIII. Fu pronunciato a braccio l'11 ottobre 1962, dalla finestra del palazzo Apostolico della Città del Vaticano, alla folla riunita in piazza San Pietro per la fiaccolata serale di apertura del Concilio Ecumenico Vaticano II. Stanco per gli impegni della giornata, Roncalli, chiamato a gran voce, decise di affacciarsi per limitarsi a benedire i presenti. Poi si convinse a pronunciare un discorso semplice e breve che è divenuto una delle allocuzioni più celebri della storia della Chiesa.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Discorso della luna"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale