apri su Wikipedia

Discriminante

In matematica, il discriminante di un polinomio è una quantità che dà informazioni sulle sue radici e, nell'ambito della teoria di Galois, sul gruppo di Galois del polinomio. Come caso particolare, il discriminante dell'equazione di secondo grado a x 2 + b x + c = 0 {\displaystyle ax^{2}+bx+c=0} è b 2 − 4 a c {\displaystyle b^{2}-4ac} , e questa quantità è presente direttamente nella formula risolutiva dell'equazione.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Discriminante"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale