apri su Wikipedia

Disidratazione dei fanghi

La disidratazione o deacquificazione è un trattamento a cui vengono sottoposti i fanghi provenienti dalla linea fanghi di un impianto di depurazione o di potabilizzazione, al fine di ridurne il tenore di acqua e rendere più economiche e più facili le successive operazioni di trattamento e smaltimento - smaltimento diretto (ad esempio in agricoltura) o incenerimento. La deacquificazione può essere realizzata sia su un fango ancora grezzo sia su uno stabilizzato. Dopo il trattamento il fango si presenta come un materiale di consistenza semisolida. Nel caso in cui è previsto l'incenerimento del fango, un trattamento di disidratazione ha lo scopo anche di aumentare il potere calorifico del fango stesso.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Disidratazione dei fanghi"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale