apri su Wikipedia

Distico elegiaco

Nella metrica classica, e in particolare nella metrica greca e latina, per distico elegiaco si intende un distico (insieme di due versi, dal gr. διστιχον distichon comp. della particella δισ dis- due volte - e στίχος stichos - fila, schiera e, parlando di poesie, verso) composto da un esametro e un pentametro. Esso è tipico della poesia elegiaca. Inizialmente era caratteristico di brevi testi scritti su oggetti di vita quotidiana (vasellame, ...), poi divenne una vera e propria forma poetica. Lo schema metrico è: - UU | - UU | - UU | - UU | - UU | - - - UU | - UU | - || - UU | - UU | -

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Distico elegiaco"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale