apri su Wikipedia

Dizionario enciclopedico

Un dizionario enciclopedico è un'opera che raccoglie brevi articoli su un'ampia gamma di argomenti, organizzati in ordine alfabetico. I dizionari enciclopedici possono essere generalisti, possono cioè occuparsi di molti diversi campi del sapere, oppure specialistici, cioè specializzati in un particolare campo (ad esempio nelle arti o nelle scienze; oppure dizionari biografici o quant'altro). Paragonato a un dizionario, un dizionario enciclopedico offre una più ricca descrizione degli argomenti e una maggiore scelta di termini e locuzioni che consentono di approfondire gli argomenti trattati. Paragonato ad una enciclopedia, un dizionario enciclopedico offre minori approfondimenti e dettagli, a fronte di una maggiore compattezza e una maggiore facilità d'uso (ad esempio proponendo una maggiore varietà di argomenti correlati); inoltre, le minori dimensioni si traducono generalmente in costi minori. Storicamente la locuzione è stata utilizzata per indicare un qualunque libro di riferimento a carattere enciclopedico (cioè che comprende la maggior parte della conoscenza in un determinato ambito) con organizzazione alfabetica, allo stesso modo del dizionario. Si noti che il termine dizionario precede quello di enciclopedia, nell'uso comune, di circa due secoli. Per indicare il loro metodo di organizzazione delle voci e per evidenziare il contrasto con altri metodi o sistemi di classificazione della conoscenza, molte delle prime enciclopedie contenevano nel titolo, o nel sottotitolo, il termine dizionario.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Dizionario enciclopedico"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale