Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Piano Molotov è stato il sistema creato dall'Unione Sovietica nel 1947 per fornire aiuti nella ricostruzione dei Paesi dell'Europa orientale che erano politicamente ed economicamente allineati all'URSS. Può essere visto come la risposta sovietica del Piano Marshall, al quale per ragioni politiche i Paesi del blocco orientale non poterono aderire.
Il Ministero dell'economia e delle finanze è uno dei dicasteri del governo della Repubblica Italiana ed ha il compito di controllare le spese pubbliche, le entrate dello Stato, nonché sovraintendere alla politica economica e finanziaria, nonché ai processi e agli adempimenti di politica di bilancio sul bilancio dello Stato. Al Ministero vennero collegate quattro Agenzie fiscali: l'Agenzia delle entrate, l'Agenzia del territorio, l'Agenzia del demanio e l'Agenzia delle dogane che pur essendo completamente autonome, lavorano in stretta interdipendenza con il Ministero. Ha sede nel Palazzo delle Finanze, sito in Roma. L'attuale ministro è Roberto Gualtieri, in carica dal 5 settembre 2019.
Il lungo telegramma è un documento importantissimo dal quale prende spunto la Dottrina Truman e il conseguente Piano Marshall.
Il ritorno di Mary Poppins (Mary Poppins Returns) un film del 2018 diretto da Rob Marshall. Il film, sequel del classico Mary Poppins del 1964, l'adattamento cinematografico del libro del 1935 Mary Poppins ritorna, scritto da Pamela Lyndon Travers.
L'economia sostenibile è un ramo degli studi dell'Economia dello Sviluppo incentrata sul concetto di sviluppo sostenibile. Questa tipologia di economia prevede che lo sviluppo della società sia perseguito rispettando il concetto di sostenibilità dal punto di vista sociale, economico ed ambientale. Dal punto di vista ambientale l'utilizzo delle risorse deve permettere alle stesse di potersi rigenerare in modo da fornire alle generazioni future lo stesso livello di risorse dei periodi precedenti. Concettualmente tale modello di sviluppo deve basarsi su una riorganizzazione culturale, scientifica e politica della vita. Nell'economia sostenibile è il patrimonio mondiale il fulcro ed il motore dello sviluppo sociale. Tale patrimonio si basa su ogni forma di diversità presente sul pianeta, dalla diversità culturale e delle razze alla biodiversità. In sintesi tale modello di sviluppo recupera ed integra i concetti dell'economia tradizionale e dell'ecologia, ma per creare una economia patrimoniale bisogna creare un sistema che promuova la diversificazione delle forme e delle sostanze. Promuovendo la valorizzazione di ogni singolo componente e contabilizzandolo. Tutto ciò seguendo i principi della vocazionalità e dei talenti, facendo svolgere ad ogni componente di questo pianeta il ruolo che gli compete. L'economia sostenibile, si fonda sulla capacità del sistema Terra, di ripristinare in un certo periodo le stesse energie utilizzate. Per questo motivo è necessario che sistema ecologico e sistema economico giacciano sullo stesso piano. L'economia sostenibile conduce pertanto ad esigenze di rimodulazione dei sistemi finanziari in subordine alla capacità rigenerativa dell'ecosistema.
Il Documento di trasporto (in acronimo DDT) è un documento previsto dalla legge italiana in tema di trasporto delle merci, che in vari casi ha sostituito un precedente documento denominato la "bolla di accompagnamento". Con l'introduzione di un sistema gestionale informatico, il DDT è uno dei primi documenti (insieme alla fattura, all'ordine, alla bolla di lavorazione, alla distinta di prelievo) a essere configurati e implementati.
Con il termine Consiglio Ecofin si indica il Consiglio Economia e finanza (in inglese Economic and Financial Affairs Council, spesso abbreviato in Ecofin), che è una delle formazioni in cui si riunisce il Consiglio dell'Unione europea. Nella formazione Economia e finanza il consiglio è composto dai Ministri delle finanze degli stati membri. Il Consiglio Ecofin si riunisce una volta al mese a Bruxelles o a Lussemburgo; inoltre si riunisce in via informale una volta ogni sei mesi nel paese che in quel momento detiene la presidenza di turno del Consiglio dell'UE. I suoi lavori sono preparati dal Comitato dei rappresentanti permanenti (COREPER II).
Il bilancio d'esercizio, in economia aziendale, è l'insieme dei documenti contabili che un'impresa deve redigere periodicamente, ai sensi di legge, allo scopo di perseguire il principio di verità ed accertare in modo chiaro, veritiero e corretto la propria situazione patrimoniale e finanziaria, al termine del periodo amministrativo di riferimento, nonché il risultato economico dell'esercizio stesso. È comune pensare che un bilancio negativo si colleghi al colore rosso mentre quello positivo al bianco.
Barnabus "Barney" Stinson è un personaggio della situation comedy How I Met Your Mother, interpretato da Neil Patrick Harris. Si autoproclama più volte il miglior amico di Ted Mosby, il protagonista della serie, nonostante quest'ultimo non faccia mistero di considerare Marshall come tale.