apri su Wikipedia

Donne nella musica classica

Le donne sono attive in quasi tutti gli aspetti della musica classica, come le esibizioni strumentali, vocali, la direzione orchestrale, la direzione di cori, la ricerca accademica e la composizione contemporanea. Tuttavia, proporzionalmente agli uomini, la loro rappresentanza e il loro riconoscimento, specialmente a livelli più alti, sono di gran lunga inferiori al loro numero. Sebbene le donne non abbiano avuto ruoli nelle orchestre sinfoniche fino a poco tempo fa, era molto più comune per le donne studiare gli strumenti musicali. Nell'Ottocento spesso le donne della classe superiore dovevano imparare uno strumento, spesso l'arpa, il pianoforte, la chitarra o il violino oppure imparare a cantare. Le donne si sono esibite anche come soliste più frequentemente negli ultimi anni. La pianista (e compositrice) Clara Schumann e la cantante Jenny Lind erano due esempi rari di spicco nel diciannovesimo secolo.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Donne nella musica classica"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale