Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Joe Richard Harold Lansdale, meglio conosciuto come Joe R. Lansdale (Gladewater, 28 ottobre 1951), è uno scrittore statunitense, autore di romanzi, di racconti, di fumetti e di fantascienza oltre che di testi per la televisione, e di sceneggiature per il cinema.
Gli At the Drive-In sono un gruppo post-hardcore, tra i più importanti della scena alternative degli anni novanta. Il gruppo si è formato a El Paso, in Texas, nel 1993, per poi sciogliersi nel 2001. Nel gennaio del 2012 annunciano la loro reunion attraverso il loro profilo Twitter ufficiale. Il nome è tratto da un verso della canzone Talk Dirty to Me dei Poison.
TiVulandia 3 è una raccolta di sigle dei cartoni animati del 1994, ristampa su CD della celebre collana omonima degli anni 80, ad opera dell'etichetta discografica BMG/Ricordi.L'album, pubblicato a distanza di dieci anni esatti dall'ultimo LP conclusivo della serie, è il terzo di cinque ristampe (tra il 1994 ed il 2003) delle sigle più famose degli anime giapponesi trasmessi dalle reti RAI e Syndication, negli anni 80, generando in qualche modo, una sorta di riscoperta e di revival del genere.La track list non rispecchia la stessa della versione in vinile ma, include molte sigle mai stampate su CD fino a quel momento, tra cui anche le sigle dei tre programmi dedicati ai bambini, condotti da Sonia Cerola sul canale regionale Super 3. Il CD è stato ristampato nel 2000 come parte della Linea Kids, con l'aggiunta della versione strumentale della sigla "Daikengo.È stata pubblicata anche una versione di questo CD per la Yamato Video, con copertina diversa ma identica scaletta e numero di catalogo.
Rete 4 è un canale televisivo italiano privato a diffusione nazionale fondato il 4 gennaio 1982 dalla Arnoldo Mondadori Editore, acquisito nel 1984 dalla Fininvest e poi gestito dalla Mediaset. La rete è di tipo generalista orientata principalmente a un pubblico di minorenni ed adulti, offrendo soprattutto cinema, telefilm, informazione, intrattenimento e sport. In particolar modo negli anni ottanta e novanta è stata indirizzata soprattutto a un pubblico femminile.
Giancarlo Buzzi (Como, 18 aprile 1929 – Milano, 2 maggio 2015) è stato uno scrittore, traduttore, dirigente d'azienda, pubblicitario e imprenditore italiano.
Dario Luigi Angelo Fo (Sangiano, 24 marzo 1926 – Milano, 13 ottobre 2016) è stato un drammaturgo, attore, regista, scrittore, autore, illustratore, pittore, scenografo, attivista e comico italiano. Fu autore di rappresentazioni teatrali che fanno uso degli stilemi comici propri della commedia dell'arte italiana e che sono rappresentati con successo in tutto il mondo. In quanto attore, regista, scrittore, scenografo, costumista e impresario della sua stessa compagnia, Fo è stato un uomo di teatro a tutto tondo. Famoso per i suoi testi teatrali di satira politica e sociale e per l'impegno politico di sinistra, con la moglie Franca Rame fu tra gli esponenti del Soccorso Rosso Militante. Nel 1997 vinse il premio Nobel per la letteratura con la seguente motivazione: